Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210553
IDG941502884
94.15.02884 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cherubini Fernanda
Ambiti applicativi delle misure interdittive
Nota a Cass. sez. IV pen. 22 maggio 1992
Giur. it., an. 146 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 145-150
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D5033
Approfondito l' esame di vari aspetti della disciplina codicistica delle misure interdittive e l' ambito di applicazione delle medesime, l' A. procede al commento della sentenza in epigrafe che ha annullato l' ordinanza del Tribunale che aveva disposto la sospensione di un magistrato dall' esercizio delle funzioni ex art. 289 c.p.p. in relazione ad un fatto di calunnia, escludendo che le misure interdittive possano trovare applicazione al di fuori dei reati in cui le qualita' soggettive sospese rilevano in modo specifico quali particolari modalita' della condotta criminosa ed in funzione del bene giuridico protetto dai singoli reati al quale si riferiscono gli artt. 288, 289 e 290 c.p.p.
art. 288 c.p.p. art. 289 c.p.p. art. 290 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati