Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210562
IDG941502893
94.15.02893 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Misiti Moreno
Il giudizio possessorio dopo la riforma del processo civile
Nota a Pret. Ancora sez. Osimo 4 ottobre 1993
Giur. merito, an. 26 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 2-4
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D4403
Oggetto dello studio e' la natura e la struttura dei giudizi possessori dopo la riforma. Dopo una analisi critica dei diversi orientamenti in dottrina e il giurisprudenza, l' A. aderisce all' opinione, secondo cui il giudizio possessorio si articola in una fase sommaria cautelare ed in una fase di merito. Quest' ultima, secondo lo stesso, deve essere iniziata nel termine perentorio di cui all' art. 669 octies c.p.c. con la notificazione di apposito atto di citazione. Cio', soprattutto, per la necessita' di una fase a cognizione piena, concludentesi con un provvedimento idoneo al giudicato, ai fini della tutela dello ius possessionis.
art. 669 bis c.p.c. art. 669 octies c.p.c. art. 703 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati