| 210567 | |
| IDG941502898 | |
| 94.15.02898 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Delli Noci Vittorio
| |
| Evoluzione (o involuzione) del concetto di "irripetibilita'" di somme
indebite erogate dall' istituto previdenziale in favore del pensionat
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Forli' 27 aprile 1993
| |
| Giur. merito, an. 26 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 26-30
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7033; D305012
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., dopo aver rilevato che l' art. 52 l. 88/1989 amplia
considerevolmente il concetto di "irripetibilita'" di somme indebite
erogate dall' Istituto previdenziale in favore del pensionato
-concetto introdotto dall' art. 80 r.d. 1422/1924 e riferentesi solo
agli errori di calcolo o di determinazione del quantum della
prestazione- ha poi evidenziato che tale concetto e' stato
successivamente mitigato dalla norma di cui all' art. 13 l. 412/1991,
che ha interpretato autenticamente l' art. 52 cit. La portata
restrittiva di tale ultima norma e' stata confermata anche dalla
Corte Costituzionale.
| |
| art. 80 r.d. 28 agosto 1924, n. 1422
art. 52 l. 9 marzo 1989, n. 88
art. 13 l. 30 dicembre 1991, n. 412
| |
| | |