Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210577
IDG941502908
94.15.02908 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Nuovo Antonella
"Ancora in materia di omicidio preterintenzionale, prova dell' elemento soggettivo e sua gradualita'"
Nota a GIP Trib. Lucca 2 aprile 1993
Giur. merito, an. 26 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 113-119
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51853
Premessa l' evoluzione giurisprudenziale in materia di prova dell' elemento soggettivo e constatato che per connotare il dolo sia ormai frequente il ricorso a criteri imprecisi tali da indurre a ritenere intenzionali fatti nei quali sia stata riscontrata solo la prevedibilita' e la astratta rappresentabilita' dell' evento, si sottolinea la necessita' di una indagine piu' rigorosa che abbia ad oggetto la concreta rappresentazione nell' agente del nesso causale e dell' assenza di elementi atti ad impedire l' evento dannoso prefigurato. Si sostiene inoltre che una indagine piu' rigorosa sull' elemento soggettivo, portando necessariamente ad un maggiore sforzo di comprensione dell' accaduto e della personalita' del reo, e' al contempo idonea ad una piu' efficace amministrazione della giustizia consentendo una piu' equa commisurazione della pena e accentuandone la funzione riabilitatrice.
art. 43 c.p. art. 575 c.p.



Ritorna al menu della banca dati