| 210593 | |
| IDG940202924 | |
| 94.02.02924 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vigezzi Brunello
| |
| Rosario Romeo, Giolitti, la crisi dello Stato liberale e la prima
guerra mondiale
| |
| | |
| Relazione tenuta alle giornate di studio sul tema: "Il rinnovamento
della storiografia politica", Roma, 28-30 novembre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| St. cont., an. 25 (1994), fasc. 1, pag. 5-36
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S7352; D00100
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo scritto si articola in tre parti: nella prima, l' A. si sofferma
analiticamente sul saggio piu' noto e piu' polemico dedicato da
Rosario Romeo all' argomento "Albertini e Giolitti"; nella seconda
riprende e coordina vari riferimenti che Romeo ha fatto a Giolitti;
nella terza svolge alcune rapide osservazioni su problemi che, a
partire dai rilievi di Romeo, dovrebbero essere ripresi in esame per
capire meglio la politica giolittiana, la crisi dello Stato liberale
e l' Italia alle prese con la prima guerra mondiale.
| |
| | |
| Ist. storia del diritto - Univ. MI PV
| |