Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210594
IDG940302925
94.03.02925 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
La politica come "servizio": un' utopia o una realta'?
Civ. catt., an. 145 (1994), fasc. 3452 (16 aprile), pag. 107-117
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F420; F5
Prendendo spunto dal fatto che nuove forze politiche si apprestano a governare il Paese, l' editoriale richiama alla coscienza degli uomini politici il principio che l' esercizio del potere politico deve essere un "servizio" al Paese, perche' la sua unica giustificazione e' compiere un servizio. Dopo avere distinto il potere politico dall' "autorevolezza" ("autoritas"), osserva che esso si costituisce in vista del bene comune della societa', cosicche' se non e' per il bene comune e' dispotismo e tirannia. Rileva poi che per il cristianesimo esso ha una duplice faccia. Da una parte, e' una realta' positiva, perche' ha origine da Dio e contribuisce al bene della societa' umana; dall' altra, anche se per sua natura non e' inganno e violenza, puo' tuttavia soggiacere alla tentazione di divenire "dominio", cioe' sopraffazione, sfruttamento degli altri, ricerca dei propri interessi.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati