Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210595
IDG940302926
94.03.02926 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Editoriale
Il dibattito sul federalismo
Civ. catt., an. 145 (1994), fasc. 3453 (7 maggio), pag. 213-226
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D00113; D030; D8260
In previsione di un acceso dibattito sul federalismo, l' editoriale affronta questo tema anzitutto sotto il profilo teorico, analizzandone gli elementi essenziali: un insieme di valori, una forma di organizzazione statuale, un insieme di comportamenti. Mostra poi come il federalismo sia nato e si sia sviluppato e, dopo aver fatto un ampio accenno alla storia della nascita degli USA, primo grande Stato federale della storia, si sofferma sugli sforzi compiuti per realizzare l' Unione federale europea. Passando quindi all' Italia, osserva che l' idea federalista si e' realizzata col regionalismo propugnato da don Luigi Sturzo e accolto negli artt. 117 e 118 Cost. Il loro perfezionamento potrebbe essere la risposta giusta al "secessionismo" propugnato dalla Lega Nord, informato da uno spirito egoistico e particolaristico contrario a quello del federalismo autentico.
art. 117 Cost. art. 118 Cost.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati