Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210596
IDG940302927
94.03.02927 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Serra Angelo
Scienza e medicina per l' uomo nella prospettiva cristiana
Civ. catt., an. 145 (1994), fasc. 3453 (7 maggio), pag. 227-239
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D300080; F31
Il progresso scientifico, soprattutto nel campo della genetica e dell' embriologia, ha aperto nuovi orizzonti di conoscenze e di applicazioni che, certamente, contribuiranno ad accrescere il benessere dell' umanita'. Tuttavia non sono del tutto infondatii timori che i risultati raggiunti possano essere, in qualche modo e in date circostanze, utilizzati in modo da ledere l' uomo stesso nella sua dignita' e nei suoi diritti. La riflessione e' in particolare rivolta a puntualizzare due fattori che, nell' epoca attuale, hanno fortemente contribuito a nascondere i limiti entro i quali scienziati e tecnologi dovrebbero tenersi affinche' ogni passo nella ricerca e nelle applicazioni sia guidato e segnato dalla visione autentica dell' uomo.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati