| 210601 | |
| IDG940302932 | |
| 94.03.02932 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Boccafola Kenneth
| |
| De relatione inter postulatum perpetuitatis c. 1084, par. 1 ac
incapacitatem assumendi onera essentialia c. 1095 n. 3
| |
| (Sulla relazione tra il requisito della perpetuita' ai sensi del can.
1084 par. 2 e l' incapacita' di assumere gli obblighi essenziali ai
sensi del can. 1095 n. 3)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Period. de re mor. can. lit., an. 83 (1994), fasc. 1, pag. 93-117
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9244
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Lo studio affronta la questione se l' incapacita' di assumere gli
obblighi essenziali del matrimonio debba essere perpetua per assumere
forza invalidante. La soluzione della questione viene ricercata
attraverso lo studio scientifico-storico degli aspetti dell'
impedimento dell' impotenza ai sensi del can. 1084 C. Iur. Can. e di
altri elementi emersi in temi recenti. Dall' analisi condotta, l' A.
ritiene di poter risolvere negativamente la questione: il giudice,
cioe', non deve cercare di dimostrare l' esistenza dell' incapacita'
"perpetua" prima di dichiarare la nullita' del matrimonio.
| |
| can. 1084 par. 2 C. Iur. Can. 1983
can. 1095 n. 3 C. Iur. Can. 1983
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |