Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210608
IDG940402939
94.04.02939 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Panebianco Angelo
Fare a meno della politica?
Mulino, an. 42 (1993), fasc. 4, pag. 637-645
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
F420
(Sommario: Tecnicismo e moralismo rappresentano tentativi di negare l' autonomia della politica: il primo invoca il potere degli esperti e riduce le questioni politiche a problemi amministrativi; il secondo impone una particolare visione etica e confonde morale pubblica e privata. "Governo dei tecnici" e "partito degli onesti" si rivelano quindi formule semplicistiche, che ostacolano il formarsi di un' etica pubblica libera da condizionamenti. Tecnici, scientismo e politica. L' etica al posto del comando, ovvero il paradosso del moralista. Italia: una rivolta politica contro la politica?)
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati