Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210610
IDG940402941
94.04.02941 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Legrenzi Paolo
Si puo' imparare a ragionare?
Mulino, an. 42 (1993), fasc. 4, pag. 656-665
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
F2
(Sommario: La maggior parte delle teorie psicologiche presuppone che ogni individuo sia in grado di ragionare correttamente grazie a una razionalita' intrinseca. Da dove nascono allora quelle "illusioni cognitive" di cui il pensiero umano e' spesso vittima? Tra una visione troppo ottimistica e una eccessivamente pessimistica della mente, una teoria pragmatica e un' ipotesi pedagogica per superare gli ostacoli che limitano la razionalita'. Le trappole della ragione. Il paradosso di Monty Hall. Il "compito di selezione". Il dibattito sulla razionalita'. Imparare a ragionare. Nuove strategie di pensiero
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati