| 210612 | |
| IDG940402943 | |
| 94.04.02943 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Prodi Paolo
| |
| Il potere e l' impotenza dell' universita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 42 (1993), fasc. 4, pag. 677-685
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' A., l' origine dei mali dell' Universita' risiede nella
crescita disordinata degli ultimi trent' anni, fondata su logiche
spartitorie e clientelari. Questa situazione ha portato al tracollo
del sistema. Se si vuole che l' Universita' sopravviva, occorre una
razionalizzazione dell' esistente e un maggiore controllo sulla
produttivita' di professori e studenti, secondo criteri di efficienza
e professionalita'. L' articolo si svolge attraverso la trattazione
dei seguenti punti: Universita' e citta'; autonomia degli
ordinamenti; autonomia e programmazione; la docenza; ricerca;
didattica.
| |
| art. 33 Cost.
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |