Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210621
IDG940402952
94.04.02952 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Siniscalco Domenico, Tabellini Guido
Efficienza e rappresentanza del sistema elettorale
Mulino, an. 42 (1993), fasc. 4, pag. 810-819
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D1890; D181; F4203
(Sommario: Una analisi economica relativa ai Paesi avanzati conferma la corrispondenza tra struttura politico-istituzionale ed efficacia delle politiche economiche. Tuttavia, i sistemi elettorali non possono da soli garantire una maggiore efficienza dei processi decisionali: solo il corretto funzionamento di tutti i meccanismi istituzionali puo' assicurare Governi durevoli e maggioranze omogenee, capaci di un' azione incisiva. Costituzione politica ed efficienza decisionale. Costituzione politica e rappresentanza. La scelta tra efficienza e rappresentanza nei Paesi industriali. L' Italia e gli altri Paesi: un' analisi dettagliata. Conclusioni)
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati