| 210624 | |
| IDG940402955 | |
| 94.04.02955 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Douglas Mary
| |
| Sentimento e cultura nelle teorie della giustizia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 43 (1994), fasc. 2, pag. 201-213
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| F400; F410
| |
| | |
| | |
| (Sommario: E' possibile una teoria della giustizia costruita solo su
regole formali? Oppure dire giustizia comporta il riferimento alla
persona intesa in tutte le sue dimensioni psicologiche? Una grande
antropologa esplora la terra di confine in cui si delinea "una teoria
che non c' e' ancora", dove la giustizia non e' una proprieta' degli
ordinamenti sociali, bensi' la forma stessa della societa'.
Psicologismi. La concezione della persona. Liberalismo francese e
liberalismo inglese a confronto. La teoria della cultura)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |