Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210626
IDG940402957
94.04.02957 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Padoa-Schioppa Tommaso
Governo dell' economia e contesto europeo
Mulino, an. 43 (1994), fasc. 2, pag. 319-333
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D181
Precisato il significato del termine "governo dell' economia", da intendersi come l' insieme delle azioni, delle norme e degli istituti con cui si realizza l' intervento pubblico in un' economia di mercato dove il "governo" comprende oltre al potere esecutivo anche il legislativo e gli altri poteri pubblici, l' A. mette in evidenza il contesto europeo nel quale siamo situati. Offre un quadro di riferimento ancor piu' significativo nel momento in cui le forze politiche chiamate al Governo devono chiarire la loro esatta posizione rispetto alla dimensione europea e internazionale. Lo studio si svolge attraverso la trattazione dei seguenti punti: Agenda e non-Agenda; la politica e il mercato; i principi "costituzionali" per l' Italia; l' esperienza della Repubblica italiana; gli strumenti del governo dell' economia
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati