| Secondo l' A., la questione meridionale si e' venuta sempre piu'
identificando con quella istituzionale. Il documento presentato al
Parlamento dalla Commissione Bicamerale prevede un' inversione della
logica dell' attuale art. 117 Cost., riservando allo Stato alcune
materie fondamentali e affidando alle Regioni il resto. Per lo
sviluppo industriale, in particolare, viene assegnata ai poteri
centrali la responsabilita' della politica industriale e alle Regioni
la competenza per l' industria. Il problema da affrontare e' come e
in che modo le Regioni del Sud saranno poste in grado e sapranno
progettare il loro futuro. La soluzione risiede nella riforma dell'
Ente Regione, tenendo presente la specificita' meridionale,
coniugando, come e' stato detto, meridionalismo con neo-regionalismo.
| |