Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210647
IDG940402978
94.04.02978 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marini Giuliano
La concezione kantiana di una repubblica mondiale e la sua attualita'
Testo della lezione inaugurale dell' anno accademico 1991-1992, tenuta all' Universita' di Pisa, 18 gennaio 1992
Riv. intern. filos. dir., s. 4, an. 70 (1993), fasc. 4, pag. 634-648
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
F1
Viene analizzato il concetto di repubblica nel pensiero politico kantiano. Tale concetto trae la sua origine nell' idea pura del diritto come garanzia della coesistenza delle liberta'. Come tale la repubblica e' meritevole di essere estesa oltre i confini di un singolo Stato, nella prospettiva del raggiungimento della pace perpetua, che puo' essere realizzata attraverso una confederazione di popoli come repubblica mondiale.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati