| 210652 | |
| IDG940602983 | |
| 94.06.02983 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Nunzio
| |
| Sanatoria giudiziale della mora del conduttore: inammissibile per le
locazioni non abitative
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. C. Cost. 23 dicembre 1993, n. 461
Cass. sez. III civ. 28 febbraio 1992, n. 2496
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 596-600
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640; D306130
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. annota l' ordinanza della Corte Costituzionale n. 461/1993 che,
condividendo l' indirizzo della sentenza della Cassazione n.
2496/1992, ha dichiarato manifestamente infondata la questione di
legittimita' costituzionale in merito alla non applicabilita' della
speciale sanatoria, prevista dall' art. 55 l. 392/1978, alle
locazioni non abitative. L' A., nel concordare con l' interpretazione
accolta, evidenzia l' evoluzione giurisprudenziale che, sottolineando
l' autonomia delle due tipologie contrattuali, ha riportato l'
inadempimento del conduttore di un immobile ad uso diverso sotto i
principi generali di cui agli artt. 1453, 1455 e 1456 c.c., con l'
ammissibilita', pertanto, della pattuizione di interessi moratori
superiori alla misura legale e della clausola risolutiva espressa per
il ritardo nel pagamento del canone oltre il periodo di tolleranza.
| |
| art. 3 Cost.
art. 55 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 1453 c.c.
art. 1455 c.c.
art. 1456 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |