| 210661 | |
| IDG940602992 | |
| 94.06.02992 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grigoli Michele
| |
| Sulla esegesi dell' art. 28 della Convenzione di Varsavia del 12
ottobre 1929 per la unificazione di alcune regole relative al
trasporto aereo internazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota Cass. sez. un. civ. 15 giugno 1993, n. 6630
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 756-757
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D93435; D4024; D9388
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., premesse alcune notazioni esegetiche sull' art. 28 della
Convenzione di Varsavia del 12 ottobre 1929 per l' unificazione di
alcune regole relative al trasporto aereo internazionale, ritiene
ineccepibile la decisione delle sezioni unite che ha escluso che
possa essere proposto alla Cassazione attraverso il regolamento di
giurisdizione l' accertamento del foro competente in merito all'
azione di responsabilita' promossa nei confronti del vettore aereo
internazionale di persone, non essendo controversa, nel caso in
questione, la giurisdizione dello Stato italiano, nel quale si
trovava il luogo di destinazione dello specifico viaggio aereo.
| |
| art. 41 c.p.c.
art. 28 Conv. Varsavia 1929 (trasporto aereo internazionale)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |