| 210670 | |
| IDG940603001 | |
| 94.06.03001 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Atena Antonio
| |
| La legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali: profili
sistematici
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Conflitti sindacali e diritti dei
cittadini: composizione degli interessi e regole giuridiche", L'
Aquila, 12-13 novembre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 173-182
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7131; D7133; D04201
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Le norme strumentali contenute nella legge e gli
obiettivi mediante esse perseguiti. - Il modello della legge quadro
sul pubblico impiego. - Le scelte procedimentali del legislatore del
1990: a) Il modulo convenzionale ed i suoi correttivi. b) La
recezione degli accordi ed il problema degli accordi nazionali del
settore privato. - La regola dell' immediata esigibilita' dell'
obbligo di garantire le prestazioni indispensabili. - La continuita'
tra la l. 146/1990 e la giurisprudenza costituzionale in materia di
sciopero nei servizi pubblici essenziali. - Gli accertamenti rimessi
al giudice ed il valore sintomatico del procedimento legale di
individuazione delle prestazioni indispensabili)
| |
| | |
| | |
| l. 12 giugno 1990, n. 146
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |