| 210671 | |
| IDG940603002 | |
| 94.06.03002 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Troiano Vincenzo
| |
| La disciplina antitrust e il settore creditizio: profili
costituzionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 183-198
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311300; D18125
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Concorrenza e settore creditizio. - L' introduzione
nell' ordinamento nazionale di una "disciplina generale" a presidio
della concorrenza. - Specialita' di settore e composizione dei
pubblici poteri. - Le matrici teoriche della specialita'. - Profili
istituzionali e perseguimento dell' interesse generale. Poteri
conoscitivi e consultivi dell' Autorita' garante e settori speciali.
- Disciplinare antitrust e t.u. delle leggi in materia creditizia e
finanziaria)
| |
| | |
| | |
| art. 7 l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 10 l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 20 l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 21 l. 10 ottobre 1990, n. 287
art. 25 comma 1 l. 10 ottobre 1990, n. 287
d.lg. 14 dicembre 1992, n. 481
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
Dir. CEE 89/646
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |