| 210672 | |
| IDG940603003 | |
| 94.06.03003 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Varlaro Sinisi Arrigo
| |
| In tema di occupazione appropriativa: storia e logica di un modo di
acquisto atipico della proprieta' da parte della p.a., funzionalmente
collegato alla realizzazione di un' opera di pubblico interesse
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 16 dicembre 1993, n. 442
| |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 871-887
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D13101
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La pronuncia della Corte Costituzionale n. 442 del 1993
e l' occupazione appropriativa. - L' orientamento tradizionale in
tema di occupazioni illegittime da parte della p.a. - Innovazione nel
modo di acquisto del diritto di proprieta' da parte della p.a.: la
c.d. "occupazione espropriativa". - La dottrina e le sezioni unite n.
1464 del 1983. - Una contrastante decisione con Cassazione n. 3872
del 1987. - La composizione del contrasto giurisprudenziale con le
sezioni unite n. 3940 del 1988. - La c.d. occupazione appropriativa
nel nuovo indirizzo della Corte di Cassazione con la sentenza n. 7210
del 1990. - Le sezioni unite compongono nuovamente il contrasto
giurisprudenziale con la sentenza n. 12546 del 1992. - La teoria del
Consiglio di Stato sull' occupazione appropriativa)
| |
| | |
| | |
| art. 3 Cost.
art. 24 Cost.
art. 42 Cost.
art. 97 Cost.
art. 113 Cost.
art. 3 l. 27 ottobre 1988, n. 458
art. 5 bis d.l. 11 luglio 1992, n. 333
l. 8 agosto 1992, n. 359
C. Cost. 27 dicembre 1991, n. 486
Cass. 26 febbraio 1983, n. 1464
Cass. 18 aprile 1987, n. 3872
Cass. sez. un. civ. 10 giugno 1988, n. 3940
Cass. 11 luglio 1990, n. 7210
Cass. 8 ottobre 1992, n. 10979
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |