Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210677
IDG940603008
94.06.03008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gragnoli Enrico
Gli accordi collettivi ed il rapporto di lavoro dei medici "convenzionati" con il Servizio sanitario nazionale
Nota a Cass. sez. un. civ. 20 dicembre 1993, n. 12595
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 4, pt. 1, pag. 942-948
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D969102; D188; D7123
La sentenza propone un ampio ripensamento sulla ricostruzione del sistema di cui all' art. 48 l. 833/1978, a proposito del rapporto di lavoro autonomo dei medici che stipulino convenzioni destinate a regolare le loro prestazioni e ad essere "del tutto conformi agli accordi collettivi nazionali" conclusi fra la delegazione pubblica e le "organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in campo nazionale di ciascuna categoria". Il procedimento e' stato di recente disciplinato dall' art. 4 comma 9 l. 412/1991, propensa, fra l' altro, ad assicurare l' applicazione dei criteri previsti per l' attivita' di negoziato sindacale della l. 93/1983, in conformita' alle modifiche apportate dalla l. 146/1990. La sentenza tuttavia, afferma l' A., si sofferma sul regime originario della legge di riforma sanitaria, prescindendo sia dalle recenti scelte normative, sia, in generale, dalle implicazioni desumibili dal d.lg. 29/1993 e dalle novita' sostanziali della regolamentazione del rapporto d' impiego pubblico.
art. 48 l. 23 dicembre 1978, n. 833 d.p.r. 13 agosto 1981 l. 29 marzo 1983, n. 93 d.p.r. 16 ottobre 1984, n. 882 l. 12 giugno 1990, n. 146 art. 4 comma 9 l. 30 dicembre 1991, n. 412 d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29 d.l. 6 dicembre 1993, n. 502 d.lg. 7 dicembre 1993, n. 517
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati