| 210700 | |
| IDG940603031 | |
| 94.06.03031 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Murra Rodolfo
| |
| Brevi note di commento alla l. 21 gennaio 1994, n. 53 sulla facolta'
di notificazione degli atti da parte degli avvocati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 233-245
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D40732; D40735
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Le due nuove forme di notificazione introdotte
dalla legge. Gli atti a cui si applica la nuova normativa. I soggetti
legittimati alla notificazione. Limiti generali di applicabilita'
della legge. La notificazione a mezzo del servizio postale: a) le
modalita' di presentazione; b) perfezionamento. La notificazione c.d.
diretta. Concessione e revoca dell' autorizzazione. Nullita'. Norme
di carattere organizzativo.)
| |
| | |
| | |
| l. 20 novembre 1982, n. 890
l. 21 gennaio 1994, n. 53
art. 149 c.p.c.
art. 151 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |