| 210725 | |
| IDG940603056 | |
| 94.06.03056 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Voza Roberto
| |
| Presunta incostituzionalita' delle disposizioni della legge 142/1990
in tema di responsabilita' amministrativa di amministratori e
dipendenti di Comuni e Province
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 29 luglio 1992, n. 383
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag.
491-499
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1611; D1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Oggetto della sentenza annotata e' l' impugnazione della norma di cui
all' art. 58 l. 142/1990, con particolare riferimento al comma 4, che
riguarda la responsabilita' amministrativa e contabile degli
amministratori e dei dipendenti degli Enti locali, in particolare
laddove fissa a 5 anni, dalla commissione del fatto, il termine di
prescrizione dell' azione di responsabilita' e afferma il carattere
"personale" della responsabilita' di amministratori e dipendenti di
Comuni e Province, nonche' l' intrasmissibilita' della stessa agli
eredi di questi ultimi. L' A. approfondisce l' esame delle novita'
introdotte da questa normativa, segnalando un' ampia bibliografia sul
tema. Analizza, poi, la portata della sentenza per quanto riguarda la
dichiarazione di non fondatezza e di inammissibilita' delle questioni
| |
| art. 58 comma 4 l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |