| 210729 | |
| IDG940603060 | |
| 94.06.03060 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Annino Mariella
| |
| Svolgimento di funzioni vicarie e parita' di trattamento retributivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Ferrara 23 giugno 1992
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag.
602-608
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7406; D7440
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella specie viene riconosciuto, ex art. 2103 c.c., il diritto alle
differenze retributive fra l' ottavo e il settimo grado per la
sostituzione di un funzionario a due impiegati, anche se detta
attivita' costituiva una componente delle attribuzioni virtuali
inerenti alla qualifica (di capo-ufficio e al grado ottavo) di
appartenenza dei ricorrenti. L' A. esamina la sentenza,
evidenziandone la rilevanza per l' utilizzazione del principio di
uguaglianza sotto un duplice aspetto: sia come criterio per la
valutazione nell' ambito delle posizioni di lavoro di mansioni, in
astratto, uguali a quelle di inquadramento, sia come criterio di
giudizio di legittimita' di esercizio dei poteri dell' imprenditore
nell' amministrazione del rapporto di lavoro.
| |
| art. 2103 c.c.
C. Cost. 9 marzo 1989, n. 103
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |