Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210730
IDG940603061
94.06.03061 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fassina Lorenzo
Invalidi civili ultrasessantacinquenni e pensione sociale sostitutiva
Nota a Cass. sez. un. civ. 9 febbraio 1993, n. 1618
Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 611-618
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D7064
Viene ripercorsa la vicenda legislativa e giurisprudenziale relativa al diritto alla pensione sociale sostitutiva agli invalidi civili ultrasessantacinquenni, con riguardo al contrasto giurisprudenziale circa la portata da attribuire alla sanatoria di cui alla l. 93/1988, con particolare riferimento all' art. 1 comma 2 di tale legge, laddove dispone la salvezza degli effetti prodotti e dei rapporti giuridici sorti sulla base del d.l. 495/1987, non convertito. Le sezioni unite, con la sentenza in epigrafe, hanno ritenuto superato il contrasto ritenendo che l' art. 13 della legge Finanziaria per il 1992 abbia fornito una inequivocabile interpretazione della portata della sanatoria di cui alla l. 93/1988, nel senso di salvaguardare solo quegli effetti giuridici derivanti dagli atti e provvedimenti adottati dall' ente erogatore, l' INPS. L' approvazione del citato articolo di interpretazione autentica ha pero' sollevato dubbi di incostituzionalita', come rileva l' A., con riferimento agli artt. 3, 38 e 101 Cost.
d.l. 9 dicembre 1987, n. 495 art. 1 l. 21 marzo 1988, n. 93 art. 13 comma 3 l. 30 dicembre 1991, n. 412
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati