| 210733 | |
| IDG940603064 | |
| 94.06.03064 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ausenda Fabrizio
| |
| Il contrasto della Corte di Cassazione sul calcolo della pensione ai
superstiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. lav. 22 ottobre 1992, n. 11528
| |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag.
646-649
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D70332; D70336
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata da' occasione all' A. per approfondire l' esame
della questione relativa ai criteri che presiedono al trattamento di
reversibilita' e, piu' specificamente, al calcolo della pensione ai
superstiti, sia in caso di perdita del diritto al trattamento minimo
gia' riconosciuto spettante, sia in caso di prima liquidazione.
Secondo l' A., a fronte del contrasto giurisprudenziale in materia,
sarebbe opportuno un intervento delle sezioni unite.
| |
| art. 22 l. 21 luglio 1965, n. 903
art. 6 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |