| 210740 | |
| IDG940603071 | |
| 94.06.03071 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Natoli Ugo
| |
| Limiti Costituzionali dell' autonomia privata nel rapporto di lavoro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. lav. prev. soc., an. 44 (1993), fasc. 4, pag. 83-207
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ad un anno dalla scomparsa di Ugo Natoli, la Rivista ripubblica, per
gentile concessione della Societa' Giuffre', il testo integrale dell'
edizione originaria, uscita a Milano nel 1955, dell' opera
"Lineamenti Costituzionali dell' autonomia privata nel rapporto di
lavoro". Dopo una premessa, l' opera si divide in tre parti: Funzione
e rilevanza delle norme costituzionali c.d. programmatiche; Rilevanza
costituzionale del lavoro e garanzia del lavoratore; Iniziativa
privata, istanza sociale e inserzione del lavoratore nell' impresa.
Il fascicolo, dedicato al ricordo dello scomparso, premette gli
articoli di Luciano Ventura (Attualita' di una linea); Luigi Mengoni
(Ugo Natoli come giurista del lavoro); Ugo Spagnoli (Ugo Natoli e la
Corte Costituzionale); Mario Franceschelle (Ugo Natoli e i "sommi
Giudici"); Massimo D' Antona (Ugo Natoli giuslavorista "impolitico").
Il fascicolo si conclude con la bibliografia delle opere di Ugo
Natoli.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |