Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210744
IDG940603075
94.06.03075 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiarloni Sergio
Note minime sui procedimenti possessori
Relazione al convegno di studi sulla riforma del processo civile promosso dal Cons. Sup. Mag., Frascati, 27-30 settembre 1993
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1994), fasc. 1, pag. 69-91
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30426; D4403
(Sommario: - Premessa. - Problemi interpretativi inerenti all' attenuazione del divieto di cumulo tra petitorio e possessorio a seguito della sentenza n. 25 del 1992 della Corte Costituzionale. - Il c.d. merito possessorio: un errore antico del diritto vivente. - L' identificazione del giudizio di merito con il giudizio petitorio. Critica. - Esposizione e critica di quattro argomenti a favore del c.d. merito possessorio. - La novita' rappresentata dal rinvio al procedimento cautelare uniforme. - Gli attuali contrasti giurisprudenziali. Si applicano tutte le norme del procedimento cautelare uniforme. Il rinvio operato dall' art. 703, e' un rinvio parziale. - Conclusioni)
art. 1168 c.c. art. 1172 c.c. art. 669 bis c.p.c. art. 669 sexies c.p.c. art. 669 septies c.p.c. art. 669 octies c.p.c. art. 669 novies c.p.c. art. 669 decies c.p.c. art. 669 terdecies c.p.c. art. 703 c.p.c. art. 704 c.p.c. art. 705 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati