| 210746 | |
| IDG940603077 | |
| 94.06.03077 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Biavati Paolo
| |
| Il processo a struttura elastica nell' esperienza comunitaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. trim. dir. proc. civ., an. 48 (1994), fasc. 1, pag. 113-139
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4101; D87023; D87009
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il processo a struttura elastica. - L' esperienza
comunitaria. Esposizione dello studio. - Delimitazione dell' indagine
in rapporto alle funzioni di direzione del processo. - Fattispecie di
elasticita' nel processo comunitario: a) la composizione dell' organo
giudicante; b) la presenza dell' avvocato generale davanti al
Tribunale di primo grado; c) la facoltativita' della fase orale; d)
il regime linguistico. - Fattispecie di contrasto fra la norma e la
prassi, in particolare con riferimento alle preclusioni. - L'
esperienza del processo comunitario come processo a struttura
(parzialmente) elastica, in rapporto alla peculiarita' del giudice
comunitario. - Riflessioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| art. 88 l. 26 novembre 1990, n. 353
art. 374 comma 2 c.p.c.
art. 190 bis comma 2 c.p.c.
art. 275 comma 2 c.p.c.
art. 275 comma 3 c.p.c.
art. 315 c.p.c.
art. 165 Tr. CEE
art. 177 Tr. CEE
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |