| 210776 | |
| IDG940603107 | |
| 94.06.03107 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Capolino Olina
| |
| Societa' bancarie ed esercizio della professione forense: il regime
dell' incompatibilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 6 agosto 1992, n. 9324
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 47 (1994), fasc. 2, pt. 2, pag. 136-146
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18123; D969001
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento ha respinto il ricorso avverso la decisione
del Consiglio Nazionale Forense che confermava la cancellazione dall'
"Elenco speciale degli avvocati e procuratori" di un avvocato
dipendente di una banca riconosciuta, ai sensi della legge bancaria
del 1936, "di interesse nazionale". L' A. condivide l' orientamento
della Suprema Corte ed evidenzia i motivi di interesse che la
decisione presenta in relazione alle questioni affrontate con
riferimento allo status dei professionisti dipendenti dalle attuali
societa' bancarie.
| |
| r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578
art. 5 r.d.l. 12 marzo 1936, n. 375
l. 30 luglio 1990, n. 218
d.lg. 14 dicembre 1992, n. 481
d.lg. 1 settembre 1993, n. 385
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |