| 210800 | |
| IDG940603131 | |
| 94.06.03131 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Di Gravio Dario
| |
| Il sequestro conservativo per bancarotta fra giudice civile e giudice
penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Roma 22 ottobre 1993
ord. Trib. Roma 21 luglio 1993
| |
| Dir. fall., an. 68 (1993), fasc. 5, pt. 2, pag. 970-977
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6021; D6144; D4022; D44020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le ordinanze in epigrafe risolvono in modo difforme la questione
della competenza, civile o penale, per la concessione del sequestro
conservativo a carico dell' imputato di bancarotta. L' A., richiamata
la normativa processual-civilistica anteriore alla l. 353/1990,
esamina le nuove norme introdotte con questa riforma, approfondendo i
problemi applicativi che si presentano.
| |
| l. 26 novembre 1990, n. 353
art. 669 ter c.p.c.
art. 669 quater c.p.c.
art. 316 c.p.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |