Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210814
IDG940603145
94.06.03145 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Teodori Claudio
I modelli di previsione delle insolvenze e l' amministrazione controllata
Riv. dott. comm., an. 45 (1994), fasc. 1, pag. 75-99
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
D31301
Oggetto dello scritto e' verificare la possibilita' di utilizzo, da parte dei Tribunali e nell' ambito della procedura di amministrazione controllata, di una strumentazione evoluta di diagnosi e previsione del fenomeno "crisi di impresa" che sia in grado di fornire al giudice le informazioni necessarie per ammettere le imprese alla procedura e controllarne il processo di risanamento. Tale necessita' sorge dall' osservazione che i risultati ottenuti dalla sua applicazione non sempre sono da considerarsi soddisfacenti: di conseguenza, e' necessario riflettere su nuovi strumenti che, in ogni fase del suo svolgersi, permettano di meglio comprendere lo "stato di salute" di un' impresa, cioe' se realmente presenta condizioni di effettivo recupero. Gli strumenti di cui si argomenta sono conosciuti come modelli di previsione delle insolvenze e si caratterizzano per la capacita' di analizzare simultaneamente piu' variabili, semplificando la realta' esaminata senza ridurre il potenziale informativo. Nello scritto, dopo aver introdotto i modelli di previsione in termini di caratteristiche, tipologia e grado di affidabilita', si pone in connessione l' amministrazione controllata con i modelli di previsione, al fine di coglierne i momenti per un loro proficuo utilizzo, le precauzioni da osservare, i problemi che permettono di risolvere.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati