| 210825 | |
| IDG940703156 | |
| 94.07.03156 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Postiglione Amedeo
| |
| Il danno all' ambiente nel sistema civilistico italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 3 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag.
133-136
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D3070
| |
| | |
| | |
| (Sommario: L' illecito civile ambientale: fonte legislativa. L'
evento pregiudizievole all' ambiente. La condotta. L' autore del
danno. La colpa e il dolo. Capacita' di intendere e volere. Nesso di
causalita'. Le cause di giustificazione. Il requisito della
"ingiustizia" del danno. Il problema della quantificazione del danno
ambientale: ripristino, risarcimento integrale del danno,
liquidazione equitativa. L' onere della prova. Natura anche cautelare
dell' azione civile di danno ambientale. La competenza del giudice
civile ordinario. La legittimazione ad agire. Le aree ad elevato
rischio di crisi ambientale. Alcune innovazioni legislative recenti.
Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 1 l. 8 luglio 1986, n. 349
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |