Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210827
IDG940703158
94.07.03158 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Paolo Giuseppe
Trattamento fiscale dell' agricoltura: confini tra reddito agrario e reddito d' impresa
Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 3, pt. 1, pag. 142-145
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9122; D23001; D23061
Ai fini dell' applicazione delle vigenti disposizioni in materia di imposizione diretta, occorre distinguere tra attivita' che generano reddito agrario da quelle produttive di reddito di impresa, stante la diversa incidenza sulla quantificazione dell' imponibile fiscale. L' A. tenta di individuare le attivita' che possono essere ragionevolmente considerate agricole o commerciali, attraverso l' analisi dell' assetto normativo vigente, degli orientamenti e del pensiero espressi dalla giurisprudenza di merito e dell' amministrazione finanziaria, degli studi della dottrina piu' autorevole.
art. 29 comma 4 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 art. 51 d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati