| 210829 | |
| IDG940703160 | |
| 94.07.03160 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pascone Giovanni
| |
| Politica ed amministrazione dell' agricoltura alla luce del rapporto
tra Stato e Regione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 3 dicembre 1993, n. 425
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 151
| |
| | |
| D9184; D9188; D0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata, la Corte Costituzionale ha deciso il
conflitto di attribuzione promosso dalla Regione Umbria, riguardo
alla titolarita' dello Stato a regolamentare con proprio atto
amministrativo, nella fattispecie la circolare del Ministero dell'
Agricoltura 11 marzo 1993, n. D/349, le modalita' per la
corresponsione nonche' per l' attribuzione dei contributi comunitari
alla coltivazione di seminativi, materia oggetto di disposizioni CEE
e, secondo la regione ricorrente, rientrante nell' ambito della
politica regionale in agricoltura. La Corte ha risolto il conflitto
nel senso che spetta allo Stato la potesta' di dettare prescrizioni
in materia. L' A. esamina la sentenza alla luce del risultato del
referendum abrogativo del 18 aprile 1993 che ha soppresso il
Ministero dell' Agricoltura. Tenendo conto di cio' dovrebbe essere
consentito un trapasso ad una gestione decentrata ed incardinata
nella competenza regionale della gestione degli aiuti e dei
finanziamenti.
| |
| circ. Min. Agricoltura 11 marzo 1993, n. D/349
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |