Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210841
IDG940703172
94.07.03172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Calabrese Donato
Della durata del rapporto convertito
Nota a Trib. Parma sez. agr. 15 ottobre 1992
Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 181-182
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9144; D9140; D91423
Vengono richiamate le diverse prospettazioni teoriche sottese alla questione della durata dei contratti agrari associativi convertiti: quella secondo cui in conseguenza della conversione si verifica una mera "modifica qualitativa" del precedente rapporto associativo; quella secondo cui, in conseguenza della conversione, sorge un nuovo rapporto, cioe' quello di affitto. L' accoglimento dell' una o dell' altra tesi va ad incidere sulla durata del contratto convertito: con la prima si fa riferimento alla data di inizio del rapporto associativo; con la seconda, alla data di inizio del nuovo rapporto. Nel caso di specie la sentenza accoglie la tesi della mera "modificazione qualitativa" per cui la scadenza viene fissata al 10 novembre 1998. Delle due soluzioni prospettate, l' A. esprime adesione alla seconda, dissentendo dalla sentenza in commento.
art. 2 l. 3 maggio 1982, n. 203
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati