| 210850 | |
| IDG940703181 | |
| 94.07.03181 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| L.T.
| |
| Concessione temporanea di edificio non situato nel podere quale
abitazione del mezzadro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a App. Bologna sez. agr. 18 gennaio 1993
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 237
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91443; D30641
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la pronuncia in commento "la concessione in godimento di un
edificio non situato sul podere, oggetto del contratto di mezzadria,
solo per provvedere temporaneamente alla abitazione del mezzadro non
costituisce un rapporto autonomo rispetto al contratto di mezzadria
(nella specie la suddetta concessione aveva per oggetto la canonica
inerente al beneficio parrocchiale)". Sostanzialmente corretta,
sostiene l' A., la sentenza. Difficilmente, infatti, sarebbe
possibile pensare alla costituzione di un rapporto di comodato sulla
casa di abitazione del mezzadro, in quanto cio' contrasterebbe con il
fatto che il podere costituisce una unita' organica. Viene proposta
una rassegna di giurisprudenza commentata, sul comodato avente per
oggetto il godimento di fondi rustici.
| |
| art. 2148 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |