| 210851 | |
| IDG940703182 | |
| 94.07.03182 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orlando Antonio
| |
| Termine di preavviso e rilascio del fondo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Bologna sez. agr. 25 novembre 1992
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 239-240
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza annotata "la risoluzione anticipata
del contratto agrario, intesa come recesso legale dal contratto, ex
art. 42 l. 203/1982, e' possibile a condizione che venga inviata una
disdetta al conduttore del fondo almeno tre anni prima della fine
dell' annata agraria. L' altro termine annuale, indicato nell' art.
citato, e' da intendersi come limitazione alla possibilita' del
concedente di ottenere la risoluzione anticipata dal contratto e non
come possibilita' di intimare la disdetta stessa". L' A.
approfondisce l' esame della configurazione del diritto di ripresa ex
art. 42 l. 203/1982. Ritiene ineccepibili l' impostazione e la
strutturazione della sentenza che, peraltro, ricalca ed afferma uno
schema dottrinario-giurisprudenziale ormai collaudato, afferma l' A.,
e accettato.
| |
| art. 42 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |