Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210852
IDG940703183
94.07.03183 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oricchio Antonio
Eccezioni e questioni pregiudiziali: il difficile "spartiacque" fra competenza del giudice ordinario e della Sezione specializzata agraria (repetita iuvant)
Nota a App. Bologna sez. agr. 25 agosto 1992
Dir. Giur. Agr., an. 3 (1994), fasc. 4, pt. 2, pag. 240-241
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91611; D40222; D4023
Con la sentenza in epigrafe, la sezione agraria della Corte di Appello, giudicando sull' impugnazione della sentenza della sezione agraria del Tribunale, ha dichiarato l' incompetenza per materia della sezione specializzata adita in ordine alla domanda di prelazione e riscatto di fondo rustico. In particolare, la Corte, ha giustamente affermato, ritiene l' A., che la pretesa di prelazione e riscatto posta a base del giudizio rientra nella competenza del giudice ordinario, e che l' accertamento meramente incidentale sulla persistenza del rapporto mezzadrile fra la parte resistente ed i suoi danti causa fino all' acquisto del fondo non si converte in una questione pregiudiziale. La sentenza consente all' A. di soffermarsi sul piu' generale aspetto del limite fra competenza "ratione materiae" del giudice ordinario e della sezione specializzata agraria
art. 34 c.p.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati