| 210854 | |
| IDG940703185 | |
| 94.07.03185 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garbagnati Luigi
| |
| La competenza per le controversie agrarie
| |
| | |
| Relazione al convegno A.I.C.D.A. sul tema: "Diritto agrario e
processo: problemi attuali", Cremona, 12-13 novembre 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 73 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-27
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D40222; D9171
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La disciplina vigente. Le controversie di prelazione e di
riscatto. Le cause di opposizione all' esecuzione. I giudizi in
corso. L' interpretazione degli artt. 26 l. 11/1971 e 47 l. 203/1982;
ambito di applicazione. Competenza per territorio e giudizio di
rinvio. Le domande riconvenzionali. Le azioni possessorie.
Controversie di competenza delle sezioni specializzate agrarie:
casistica. Controversie non di competenza delle sezioni specializzate
agrarie: casistica. Fattispecie controverse: transazioni e
miglioramenti)
| |
| | |
| | |
| art. 26 l. 11 febbraio 1971, n. 11
art. 47 comma 1 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 9 l. 14 febbraio 1990, n. 29
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |