| 210855 | |
| IDG940703186 | |
| 94.07.03186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Sciaudone Antonio
| |
| Tecniche di tutela dei diritti del consumatore di prodotti agricoli
| |
| | |
| Intervento alle "VI Giornate camerti di diritto agrario comunitario",
Camerino, 23-25 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. agr., an. 73 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 28-45
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9185; D18115; D531; D307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Richiamato il dibattito dottrinale e gli orientamenti
giurisprudenziali sulla tutela dei diritti del consumatore, con
particolare riferimento alla diffusione dei prodotti difettosi, l' A.
rileva come tali diritti possano essere pregiudicati anche da
prodotti agricoli. Oggetto dell' indagine e' l' analisi degli
strumenti che la dottrina civilistica e quella commercialistica hanno
approntato per la difesa dei diritti del consumatore, che possono
essere utilmente applicati ai danni determinati dai prodotti
agricoli. L' indagine si svolge attraverso la trattazione dei
seguenti punti: responsabilita' civile e commercializzazione dei
prodotti dannosi; il problema della imputazione della responsabilita'
nella commercializzazione dei prodotti agricoli.
| |
| art. 2 d.p.r. 24 maggio 1988, n. 224
d.lg. 25 gennaio 1992, n. 74
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |