| 210867 | |
| IDG940703198 | |
| 94.07.03198 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| A.C.
| |
| Prelazione agraria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 2 agosto 1993, n. 8525
| |
| Riv. dir. agr., an. 73 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 41-43
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91611
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza si allinea con quella parte della giurisprudenza che
ritiene ammissibile la prelazione parziale. L' A. esamina aspetti
interpretativi contrastanti per quanto riguarda la nozione di "fondo"
come oggetto della prelazione del coltivatore insediato su di esso.
| |
| art. 8 comma 4 l. 26 maggio 1965, n. 590
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |