Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210870
IDG940803201
94.08.03201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Monti Alessandro
Politica dell' istruzione universitaria e riforma degli ordinamenti didattici. Il riordino dei corsi della Facolta' di giurisprudenza: contenuti e implicazioni
Diritto e societa', (1994), fasc. 1, pag. 1-19
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
D18420; D18433
La nota si sofferma su un "caso" del complesso e ancora non concluso processo di riforma degli ordinamenti didattici universitari innescato dall' entrata in vigore della l. 341/1990. In particolare vengono presi in esame contenuti e aspetti problematici e prospettive della riforma dei corsi di studio della Facolta' di Giurisprudenza: dal riordino dell' omonimo corso di laurea all' istituzione di tre nuovi corsi di diploma universitario di primo livello, alle ipotesi di riassetto del corso di laurea in Scienze dell' Amministrazione. Si tratta di scelte di politica universitaria di rilevante spessore, con implicazioni non solo sul mercato del lavoro, ma sullo stesso funzionamento del sistema istituzionale, essendo destinate ad incidere su qualita' e modalita' di impiego della formazione in un settore chiave dell' istruzione superiore nella delicata fase di riorganizzazione in atto dell' apparato amministrativo dello Stato e di ridefinizione dei rapporti tra pubbliche funzioni e libere professioni.
l. 19 novembre 1990, n. 341
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati