Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210887
IDG940803218
94.08.03218 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bettini Romano
La politica amministrativa italiana agli inizi degli anni '90. Leggi di risacca e politiche monoculturali
Studi parl. pol. cost., an. 26 (1993), fasc. 99, pag. 19-34
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D12; D172
(Sommario: - Premessa. Quale "razionalizzazione"? - Analisi delle politiche e politica amministrativa. Politica amministrativa e riforma amministrativa. - Tre "leggi bronzee" (di tendenza) delle politiche amministrative. - Le quattro variabili nazionali del caso italiano. - Le riforme dei primi anni 90: a) Il diritto di accesso dei cittadini alla p.a., ovvero la lunga resistenza di un sistema chiuso. b) L' autonomia della sfera amministrativa ovvero: il sospetto defilamento della responsabilita' della sfera politica della p.a. "Circolo vizioso burocratico", "circolo vizioso legislativo", "circolo vizioso politico-amministrativo". c) Alla ricerca di capri espiatori simbolici: la privatizzazione come recupero di legittimazione contro l' impopolarita' delle misure di "rientro"? d) La questione delle questioni, ovvero i controlli; l' improbabile controllo di gestione; la macchinosa istituzionalizzazione di un sistema di "protocolli" di efficienza, efficacia ed economicita'; quale integrazione tra di essi. - Conclusioni. Politica amministrativa e progettazione legislativa pluriculturale. Il ricorso alle scienze sociali)
art. 97 Cost. l. 8 giugno 1990, n. 142 l. 7 agosto 1990, n. 241 d.lg. 3 febbraio 1993, n. 29
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati