| 210908 | |
| IDG940903239 | |
| 94.09.03239 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Iacoviello Francesco Mauro
| |
| L' organizzazione criminogena prevista dall' art. 416 c.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 11 dicembre 1992
| |
| Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 3, pag. 574-584
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5131
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dalla sentenza in commento per svolgere alcune
osservazioni sistematiche relative alla fattispecie criminogena dell'
associazione a delinquere di cui all' art. 416 c.p. L' A. propone una
ricostruzione interpretativa della norma che, di fronte all'
astrattezza del bene giuridico tutelato e all' indeterminatezza della
condotta di partecipazione all' associazione, attribuisca invece
determinatezza agli elementi strutturali della fattispecie.
| |
| art. 416 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |