Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


210911
IDG940903242
94.09.03242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vessichelli Maria
Violenza carnale tra coniugi e cultura giudiziaria
Nota a Cass. sez. I pen. 4 giugno 1992
Cass. pen., an. 34 (1994), fasc. 3, pag. 620-622
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D51700
Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha rigettato il ricorso del Procuratore Generale e, pur riconoscendo "inaccettabile sotto il profilo giuridico" l' affermazione del giudice d' appello secondo cui la violenza carnale fra coniugi deve presentare connotati specifici rispetto al reato posto in essere fra soggetti diversi, ha confermato la sentenza di secondo grado che aveva assolto l' imputato, riconoscendo la mancanza dell' elemento psicologico del reato di violenza carnale tentata nei confronti della moglie. L' A. rileva la forte discrasia fra le premesse in fatto e la conclusione processuale contenuta nella sentenza, che ha suscitato l' interesse critico degli organi di informazione.
art. 519 c.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati