| 210930 | |
| IDG940903261 | |
| 94.09.03261 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Svampa Alfonsina
| |
| Reati in materia di lavoro e depenalizzazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 99 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 42-52
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D541; F4252
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esaminata la questione della depenalizzazione sul piano generale, l'
A. approfondisce l' indagine in relazione alla normativa in materia
di lavoro. Ritiene opportuna la conservazione delle disposizioni
penali in materia di lavoro, ritenendo che la garanzia dello stesso,
come bene giuridico protetto dalla Costituzione, non possa essere
sufficiente se non collegata ad una sanzione di carattere penale.
| |
| l. 24 novembre 1981, n. 689
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |