| 210940 | |
| IDG940903271 | |
| 94.09.03271 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Musacchio Vincenzo
| |
| La disciplina della semiliberta' nel sistema penitenziario italiano
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giust. pen., s. 7, an. 99 (1994), fasc. 3, pt. 2, pag. 199-219
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D644; D6440
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - PARTE PRIMA. La riforma penitenziaria. Le misure
alternative nel sistema vigente. - PARTE SECONDA. Definizione
giuridica. Presupposti per la concessione del regime di semiliberta'.
Trattamento del detenuto o internato in regime di semiliberta'.
Disciplina relativa al lavoro, alle licenze e ai permessi. I
provvedimenti di sospensione e di revoca della semiliberta'. Profili
processuali. Considerazioni conclusive e prospettive de lege ferenda)
| |
| | |
| | |
| art. 27 comma 3 Cost.
art. 49 l. 26 luglio 1975, n. 354
l. 10 ottobre 1986, n. 663
art. 67 l. 24 novembre 1981, n. 689
l. 12 luglio 1991, n. 203
l. 7 agosto 1992, n. 356
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |